Nell’aria sono sempre presenti dei contaminanti: dalle particelle minuscole all’umidità e tracce di olio. Ne consegue che anche l’aria compressa contiene contaminanti. Infatti, poiché questa aria viene compressa in uno spazio più ristretto di quello occupato in precedenza, la quantità di contaminanti per metro cubo aumenta notevolmente.
Ciò rappresenta un problema reale perché questi contaminanti possono danneggiare seriamente i processi di produzione, il sistema dell’aria compressa stesso, gli utensili e i prodotti finali.
L’umidità eccessiva, ad esempio, provoca corrosione e formazione di batteri, aumentando i costi di manutenzione e riducendo la vita utile delle apparecchiature. L’aria non trattata può danneggiare apparecchiature costose e compromettere la qualità dei prodotti finali, specialmente in settori come alimentare e farmaceutico, con conseguenti rischi per i consumatori e costi elevati di fermo macchina.
L’uso dei Filtri Aria di Linea è fondamentale perché depurano l’aria compressa da contaminanti solidi, liquidi e gassosi. Investire nei filtri aria di linea corretti porta a numerosi benefici:
![]() |
Esistono diverse tipologie di filtri, spesso usate in serie per ottenere la purezza desiderata:
|
In sintesi, i filtri aria di linea non sono un costo aggiuntivo, ma un investimento critico per la salute e l’efficienza di qualsiasi sistema ad aria compressa.
|
![]() |
![]() |
La scelta del filtro adeguato dipende da fattori come il punto di rugiada richiesto, la qualità dell’aria (norma ISO 8573-1), la pressione e portata del sistema, la temperatura dell’aria, il tipo di contaminanti e la manutenzione richiesta.
|
Hai in mente un’applicazione specifica per la quale stai cercando un filtro a valle? Non esitare a contattarci: ti aiuteremo a proporre la soluzione più efficiente e duratura per le tue esigenze!